La risposta è sì.
Infatti, ogni persona che esercita un’attività lucrativa in Svizzera, e dichiara un reddito all’AVS, ha il diritto di stipulare un terzo pilastro.
Attenzione però, per i frontalieri con imposta alla fonte, e persone con permesso B soggetti all’imposta alla fonte, l’autorità fiscale pone dei requisiti supplementari che bisogna rispettare, e la procedura per usufruire della deduzione fiscale e leggermente diversa.
Se volete approfondire l’argomento, non esitate a contattarci.
Leggi di più →
Le cifre delle assicurazioni sociali 2019
AVS/AI
Salario determinante massimo AVS: 85 320 CHF
Rendita massima AVS/AI: 28 440 CHF (2370 CHF /mese)
Rendita minima AVS/AI: 14 220 CHF (1185 CHF/ mese)
LPP
Soglia d’entrata LPP: 21 330 CHF
Importo di coordinazione LPP: 24 885 CHF
Salario coordinato LPP massimo: 60 435 CHF
TERZO PILASTRO
Con 2° pilastro Massimo deducibile: 6826 CHF
Senza 2° pilastro (20% mass. del netto salario): 34 128 CHF
Le persone affiliate a una cassa pensione (generalmente lavoratori dipendenti): possono versare contributi massimi per l’anno 2019 pari a CHF 6826 / anno. Per chi non è affiliato a una cassa pensione (generalmente indipendenti): possono versare contributi pari al 20% del reddito, ma fino a un massimo di CHF 34’128/anno.
Richiedi un confronto tra le migliori compagnie cliccando qui